il tuo carrello

  1. Non ci sono prodotti nel carrello.

TFS Il Solito Ignoto After Shave 100 ml

0 out of 5 based on 0 customer ratings

14,00

Disponibile

Condividi!

Descrizione prodotto

Paolo Barrasso è lo storico “barbiere di Torino” al quale la BBC ha dedicato un documentario.
Maestro Barbiere di seconda generazione, nella sua bottega di Via San Secondo 16 – Torino – utilizza rasoio a mano libera e panno caldo. Dopo la sua partecipazione di marzo 2018, all’omonima trasmissione televisiva di Rai 1, fa creare dalla TFS un sapone da barba, formulato con materie prime vegetali fra le quali spicca l’olio di lino.
Per completare la rasatura Paolo ha voluto anche un dopo barba alcolico con un’espressione olfattiva strutturata che ricorda un’antica ma intensa colonia e racchiude note ambrate e agrumate.

FAMIGLIA OLFATTIVA : AMBRATA –AGRUMATA

NOTE DI TESTA: AGRUMI VERDI
NOTE DI CUORE: FIORI D’ARANCIO – PETIT GRAIN- JASMINE
NOTE DI FONDO: AMBRA- FAVA TONKA- TALCATA

Ingredienti: ALCOHOL DENAT., AQUA (WATER), PARFUM (FRAGRANCE), POLYSORBATE 20, PEG-40 HYDROGENATED CASTOR OIL, MENTHOL, DIMETHICONE COPOLYOL, TETRASODIUM EDTA, CITRONELLOL, COUMARIN, HMPCC, LIMONENE, LINALOOL.

Brand

TFS TCHEON FUNG SING

Leggendo i forum dedicati alla rasatura ci siamo resi conto che sempre più amanti di questa antica arte si sono avvicinati ai nostri prodotti e sempre in maggior numero affermano, a ragione, che la nostra azienda è avvolta da un alone di mistero. Eccoci dunque a raccontare, con semplicità, la nostra storia che inizia 70 anni or sono: nel 1945 nasce nella Torino dell’immediato dopo guerra, una piccola azienda che produce saponi da barba vegetali e vende lamette a tre fori per rasoi di sicurezza fabbricate a Solingen (Germania) con marchio Tcheon Fung Sing. Questo nome orientaleggiante, di difficile pronuncia, è il nome del fondatore: un coraggioso uomo nato in Cina e arrivato in Italia nel 1930, internato in un campo profughi durante la guerra, sposato con una donna italiana insieme alla quale, al termine del conflitto, ha messo a frutto le proprie conoscenze in materia di saponi ed ha iniziato a produrre, seguendo i dettami dell’antica arte e tradizione artigianale, creme da barba che sono diventate frammenti di storia. Il 7 ottobre del 1951, nell’ambito della prima mostra mercato torinese, svolta in piazza Vittorio Veneto a Torino, il sindaco Peyron conferisce alla T.F.S. il Diploma di Medaglia d’Oro per Articoli per Barba. L’attività prosegue nei decenni e si tramanda da ben tre generazioni, un’altra nota “originale” è che sono, prima la figlia, Gabriella Tcheon, e ora la nipote Paola Barile, a portare avanti questo cammino... dunque donne che innovano e producono il più maschile dei prodotti per la toeletta: il sapone da barba! Dalle origini ad oggi la T.F.S. ha rispettato gli antichi insegnamenti, producendo nel rispetto della natura, utilizzando esclusivamente materie prime di origine vegetale raffinate senza usare conservanti nei propri saponi, la cui durata è garantita dai processi di lavorazione artigianali. Negli ultimi anni la gamma prodotti si è arricchita con formule nuove ma soprattutto con fragranze inaspettate che, concedetecelo, solo una donna poteva azzardare. Oltre alla classica mandorla, al tradizionale sandalo e al tabacco il primo grande successo, di cui si è parlato su tutti i forum (italiani ed internazionali) è il nostro Bergamotto Nerolì che rimarrà il primo. Svelato il mistero: una storica azienda italiana, semplice ma creativa che lavora con passione ed impegno… oggi tutta al femminile.