il tuo carrello

  1. Non ci sono prodotti nel carrello.

Crema da Barba Katmandu di TSF 100 gr

0 out of 5 based on 0 customer ratings

13,50

Disponibile

Condividi!

Descrizione prodotto

Crema da Barba Katmandu di TSF è un sapone da barba arricchito con olio essenziale di geranio Africa.

La fragranza olfattiva è avvolgente ma non oppressiva.

Caratterizzata da note scure di tabacco, caffè sapientemente orchestrate con un armonia di fumo, incenzo e garofano.

Intenso, talvolta nebbioso è il racconto olfattivo della crema da barba Katmandu.

Attivi Principali: Olio essenziale di Geranio Africa

INCI: STEARINA VEGETALE COSMETICA, AQUA (WATER), COCONUT OIL, POTASSIUM HYDROXIDE, SODIUM HYDROXIDE, PARFUM (FRAGRANCE), PELARGONIUM GRAVEOLENS OIL , LIMONENE.

Come montare la crema da barba nel modo corretto? La rasatura perfetta dipende in gran parte dai prodotti che utilizziamo, ma anche da come li utilizziamo. Lasciate un piccolo recipiente in acqua calda per un paio di minuti in modo che si scaldi un pò. Quindi bagnate bene il pennello che dovrà trattenere un buon quantitativo d’acqua. Lasciando una piccola dose di acqua nella ciotola aggiungete adesso il sapone ed iniziate a mescolare con movimenti circolari del pennello. Quando la crema inizia a montarsi applicate il sapone con il pennello sulla faccia con movimenti circolari. La qualità della schiuma sarà il risultato della miscela aria/acqua/sapone che si formerà con i movimenti circolari. Un sapone qualitativo come la Crema da Barba Katmandu di TSF quindi sarà un punto cardine della qualità della schiuma che formeremo. Il movimento circolare che faremo per applicare la schiuma sul viso inoltre permetterà alla peluria di staccarsi dal viso rendendo la rasatura più precisa e meno difficoltosa. Una volta provata la rasatura così non tornerete più indietro!

Brand

TFS TCHEON FUNG SING

Leggendo i forum dedicati alla rasatura ci siamo resi conto che sempre più amanti di questa antica arte si sono avvicinati ai nostri prodotti e sempre in maggior numero affermano, a ragione, che la nostra azienda è avvolta da un alone di mistero. Eccoci dunque a raccontare, con semplicità, la nostra storia che inizia 70 anni or sono: nel 1945 nasce nella Torino dell’immediato dopo guerra, una piccola azienda che produce saponi da barba vegetali e vende lamette a tre fori per rasoi di sicurezza fabbricate a Solingen (Germania) con marchio Tcheon Fung Sing. Questo nome orientaleggiante, di difficile pronuncia, è il nome del fondatore: un coraggioso uomo nato in Cina e arrivato in Italia nel 1930, internato in un campo profughi durante la guerra, sposato con una donna italiana insieme alla quale, al termine del conflitto, ha messo a frutto le proprie conoscenze in materia di saponi ed ha iniziato a produrre, seguendo i dettami dell’antica arte e tradizione artigianale, creme da barba che sono diventate frammenti di storia. Il 7 ottobre del 1951, nell’ambito della prima mostra mercato torinese, svolta in piazza Vittorio Veneto a Torino, il sindaco Peyron conferisce alla T.F.S. il Diploma di Medaglia d’Oro per Articoli per Barba. L’attività prosegue nei decenni e si tramanda da ben tre generazioni, un’altra nota “originale” è che sono, prima la figlia, Gabriella Tcheon, e ora la nipote Paola Barile, a portare avanti questo cammino... dunque donne che innovano e producono il più maschile dei prodotti per la toeletta: il sapone da barba! Dalle origini ad oggi la T.F.S. ha rispettato gli antichi insegnamenti, producendo nel rispetto della natura, utilizzando esclusivamente materie prime di origine vegetale raffinate senza usare conservanti nei propri saponi, la cui durata è garantita dai processi di lavorazione artigianali. Negli ultimi anni la gamma prodotti si è arricchita con formule nuove ma soprattutto con fragranze inaspettate che, concedetecelo, solo una donna poteva azzardare. Oltre alla classica mandorla, al tradizionale sandalo e al tabacco il primo grande successo, di cui si è parlato su tutti i forum (italiani ed internazionali) è il nostro Bergamotto Nerolì che rimarrà il primo. Svelato il mistero: una storica azienda italiana, semplice ma creativa che lavora con passione ed impegno… oggi tutta al femminile.