€15,00
Esaurito
Nel XVII secolo a Venezia, i medici della Peste indossavano una maschera a becco piena di odori dolci come fiori secchi, erbe e spezie.
Credevano che la peste fosse diffusa da una forma nociva di aria cattiva e che la loro speciale miscela fragrante li avrebbe protetti.
In un recente viaggio in Italia, ci hanno dato “la ricetta” che era presumibilmente usata da questi medici della Peste.
Non possiamo confermare che ti proteggerà da eventuali piaghe future ma sicuramente ha un profumo interessante.
Abbiamo ricreato la fragranza del dottore della peste e ora la offriamo nel dopobarba.
Note di testa: Peonia
Note di cuore: Muschio
Note di fondo: Vetiver, Cedro bianco, Patchouli